Spese sportive ragazzi ed erogazioni ad ASD detraibili solo se tracciate
Dal 1 gennaio 2020 le spese sportive sostenute per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni (per un importo non superiore a 210 euro) per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica e le erogazioni liberali in favore di ASD e SSD (per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 1.500 euro) saranno detraibili solo se pagate con mezzi tracciabili. Il pagamento effettuato in contanti sarà sempre possibile ma non consentirà più il “risparmio fiscale” del 19% (nei limiti previsti dalla norma di riferimento).
Per pagamenti tracciabili si intendono: carte, bonifici e assegni.
Per fruire della detrazione del 19% i contribuenti sono comunque tenuti a conservare sia il giustificativo di spesa che la prova di pagamento tracciabile.
Comments are closed